Share

Rom – Figli di un Dio minore

Home/ / Rom – Figli di un Dio minore

Rom – Figli di un Dio minore

22 Maggio 2018
by
in reportage

ROM FIGLI DI UN DIO MINORE

QUELLA SUI CAMPI NOMADI E’ UNA RICERCA INIZIATA NEL 1999 E  DURATA OLTRE  5 ANNI.

NE E’ SCATURITO UN REPORTAGE CHE PROPONE  UN VIAGGIO NEL MONDO DELLA COMUNITA’  ROM DELLA CAPITALE SENZA LE CONSUETE MEDIAZIONI DEL PREGIUDIZIO E DELL’ICONOGRAFIA AL NEGATIVO CHE SPESSO CIRCONDA QUESTA GENTE.

L’OBIETTIVO E’ STATO  QUELLO DI SCOPRIRE E FARE CONOSCERE DOVE E COME VIVONO QUESTE PERSONE,  DI SUPERARE L’IMMAGINE DELLO ZINGARO CHE CHIEDE L’ELEMOSINA PER STRADA, CHE RUBA NELLE CASE, CHE AGGREDISCE,  PER ARRIVARE AD INCONTRARE LA PERSONA, IL  SUO MONDO, LE SUE PAURE, LE SUE SPERANZE, I SUOI SENTIMENTI.

UN INCONTRO CHE NON HA POTUTO PRESCINDERE DALLE CONDIZIONI DI  ABBANDONO E DI DEGRADO IN CUI  VIVE QUESTO POPOLO, CHE QUINDI  ENTRANO NEL REPORTAGE AFFIANCANDO LE IMMAGINI DI UOMINI, DONNE E BAMBINI  QUASI AD ESSERE PARTE INTEGRANTE DEL LORO ESSERE.   

ENTRARE IN UN CAMPO NOMADI  ED ESSERE ACCETTATI FINO QUASI A ESSERE CONSIDERATI PARTE DI ESSO,  E’ STATA L’ALTRA CONDIZIONE NECESSARIA PER POTER REALIZZARE QUESTO REPORTAGE, UN PASSAGGIO COMPLESSO CHE HA RICHIESTO MOLTI  MESI DI LAVORO, DI PRESA DI CONTATTO DISCRETA E PROGRESSIVA, DI CONDIVISIONE DI ESPERIENZE , DI PRESENZA FISICA, PARTECIPANDO CONCRETAMENTE  ALLA LORO VITA, ASCOLTANDO I LORO RACCONTI E LE LORO ESPERIENZE.  SEI MESI  ALLA FINE DEI QUALI SI E’ STABILITO UN RAPPORTO DI CONSUETUDINE E ACCETTAZIONE DEL FOTOGRAFO E DELLA MACCHINA FOTOGRAFICA,  NON PIU’ CONSIDERATI ESTRANEI E PERICOLOSI.

IL REPORTAGE E’ STATO REALIZZATO NEI CAMPI:

CASILINO 700  (1999 – 2000)

SALONE (2001- 2002 – 2003)

SOTTOPONTE (2003)

CALISILNO 900 ( 2003 – 2004)

COLLATINA NUOVA

E IN MOLTI ALTRI LUOGHI DELLA NOSTRA CITTA’

Alcune delle immagini di questo Reportage sono visibili sul volume fotografico edito Graffiti: Rom – figli di un Dio minore

link al Libro