Share

SOMALIA – Missione Restor Hope

Home/ / SOMALIA – Missione Restor Hope

SOMALIA – Missione Restor Hope

13 Aprile 2018
by
in reportage

Dal 9 dicembre 1992 al 4 maggio 1993, a seguito di una risoluzione ONU, la comunità internazionale è intervenuta in Somalia per cercare di porre fine alla sanguinosa guerra civile scoppiata dopo la deposizione del dittatore Siad Barre.

La missione denominata Restor Hope ha visto la partecipazione di molte nazioni tra cui l’Italia.

Nata per rendere sicure le strade e così permettere la distribuzione degli aiuti umanitari, ben presto si è trasformata in una vera e propria guerra.

Il reportage realizzato nei primi mesi(febbraio) del 1993, non mostra solo i vari momenti dell’operazione militare: garantire la sicurezza dei convogli di aiuti, bonificare il territorio e sequestrare armi, costata tra l’altro la vita di 11 militari italiani e quella della giornalista delTG3 Ilaria Alpi e dell’operatore Miran krovatin, ma mostra anche le condizioni di una popolazione allo stremo, ne registra la sofferenza, la ricerca degli aiuti, spesso ottenuti dopo lunghe file, la condizione sanitaria assolutamente fuori controllo, l’incertezza del futuro .